
Tassi e inflazione, risparmio sotto assedio
Gli italiani tornano sui titoli di Stato. Paladino: «Occorre ristabilire la fiducia e creare un’offerta più vicina al retail»
Gli italiani tornano sui titoli di Stato. Paladino: «Occorre ristabilire la fiducia e creare un’offerta più vicina al retail»
Il caso Eurovita avvalora le perplessità sul modello di proprietà degli investitori istituzionali in attività che offrono prodotti finanziari al retail.
Un convegno di Wall Street Italia ha evidenziato la necessità di superare le diffidenze verso gli investimenti sui mercati, visti spesso come troppo rischiosi.
La strategia del governo di aumentare la quota di Buoni del Tesoro in mano ai privati italiani può sfruttare il momento favorevole dell’economia.
L’economista che ha predetto la crisi del 2008 vede nuove nubi all’orizzonte: meglio una asset allocation con titoli di Stato e beni rifugio come metalli preziosi e immobili.
Con il caro-bollette e l’inflazione, il debito dei nuclei familiari cresce ma non è destabilizzante per il Paese, però il 25% è in difficoltà.
La categoria di fronte alle sfide del cambiamento, dal ricambio generazionale alla frenata dell’economia: i big a confronto in un convegno di Wall Street Italia.
Il mattone nel nostro Paese continua a essere percepito come un investimento sicuro, ma il mercato è eterogeneo: il rebus dei rendimenti costanti dei diversi asset.
Aipb: «Serve un’ulteriore forma di incentivo con una riduzione dell’imposizione in funzione della durata dell’investimento».