
Assemblea Conflavoro, Urso: «Pronto un miliardo per le nostre filiere strategiche»
L’Italia, grazie alle Piccole Medie Imprese, cresce più di ogni altro attore globale
L’Italia, grazie alle Piccole Medie Imprese, cresce più di ogni altro attore globale
Matteo Perego di Cremnago, sottosegretario alla Difesa (Forza Italia): per il governo il 2% del Pil destinato a spese militari è una strada tracciata. Al via quattro nuove missioni italiane all’estero.
Osservatorio PoLiMi: il 61% delle grandi imprese italiane ha avviato almeno un progetto AI, il 15% tra le piccole e medie.
Ricerca I-AER: l’intervento sul costo lavoro nel Def insufficiente per il 70% delle imprese e 9 su 10 non avvertono benefici dai maxi aiuti Ue; ma c’è ottimismo sul 2023.
La PMI teramana progetta e realizza compositi hi-tech in fibra di carbonio: in 10 anni è diventata campione del mondo WEC con la Porsche.
Progetto Acque offre soluzioni personalizzate con una strategia che punta su innovazione costante dei prodotti e miglioramento dei processi.
Cosmo Distribuzione accelera il business della sanificazione grazie a macchinari che sfruttano una tecnologia canadese e sono prodotti in Germania.
L’azienda milanese leader nei componenti: 5 lavatrici su 10 nel mondo montano suoi prodotti e, per i tempi di pagamento, si impone sui clienti big.
Grazie a tre brevetti frutto di un accordo con il Cnr e l’università di Udine, i prodotti della Mcz Group abbattono le emissioni.
Exica, che importa e tosta mille tonnellate l’anno di prodotti freschi e secchi con tecnologie sostenibili, ha avviato coltivazioni della pianta leguminosa, molto resistente alla siccità.