
Made 4.0: transizione digitale decisiva
L’allarme di Taisch (MADE 4.0) sulla scarsa propensione all’innovazione delle PMI: «molte rischiano di morire perché non si accorgono che ci sono altre dimensioni più importanti».
L’allarme di Taisch (MADE 4.0) sulla scarsa propensione all’innovazione delle PMI: «molte rischiano di morire perché non si accorgono che ci sono altre dimensioni più importanti».
WMF, la Fiera internazionale #WeMakeFuture, riunisce l’innovazione tecnologica e digitale: incontri, eventi e focus sull’imprenditoria innovativa per un futuro migliore.
Il Convegno finale dell’Osservatorio Innovazione Digitale PMI premia le aziende con progetti innovativi: emozioni e ispirazione per la trasformazione digitale.
Indagine: il 70% degli italiani vede vantaggi nella tecnologia 5G, ma il 56% sa poco o nulla, c’è bisogno di informazioni affidabili su salute, sicurezza e privacy.
La Casa di cura Sanatrix di Roma è l’unica struttura privata in Italia che può vantare l’utilizzo del Siemens Healthineers – Magnetom Vida, scanner ad alta risoluzione per la risonanza magnetica.
La napoletana Slide World crea interazioni digitali in tempo reale tra posti diversi, come il Museo Archeologico di Napoli e Palazzo Merulana a Roma. O la Campania e Ellis Island a New York. Per generare nuove relazioni e punti di vista.
Sfruttare gli ultrasuoni per trovare sopravvissuti dopo un sisma o una valanga quando le comunicazioni standard sono inservibili. È il brevetto mondiale di un ingegnere italiano (donato ai Vigili del Fuoco) che apre il futuro anche all’internet subacqueo.
Open Webinar per la sostenibilità e l’innovazione promossi da Regione Lombardia e Finlombarda: prossimo incontro il 25 maggio sull’efficienza energetica nelle PMI.
Premiata in America come azienda più innovativa del 2023, la MMI sta rivoluzionando la robotica chirurgica di precisione. E accelera sulla ricerca con 75 milioni da investitori e venture Capital.
Forti investimenti in ricerca dell’altoatesina HTI, big dell’industria invernale e dei trasporti su fune: tagliati i consumi idrici e di energia, battipista a idrogeno, produzione di neve anche sopra zero gradi.