
Zordan, la sostenibilità del lusso inizia dagli arredi
Nata come piccola falegnameria, l’impresa vicentina oggi è una società benefit leader nella realizzazione di spazi retail. Con una governance green e innovativa.
Nata come piccola falegnameria, l’impresa vicentina oggi è una società benefit leader nella realizzazione di spazi retail. Con una governance green e innovativa.
Nata come piccola falegnameria, l’impresa vicentina oggi è una società benefit leader nella realizzazione di spazi retail. Con una governance green e innovativa.
È la filosofia di engagement del gruppo Marriott che, con Vacation Club, offre una mini vacanza prova in alcune strutture europee, tra Spagna e Francia.
Il gruppo mantovano Saviola è natonel 1963 per trattare gli scarti dei pioppi, negli anni ottanta la svolta verso l’attività di riciclo e oggi è il principale processore di legno post-consumo al mondo: i volumi lavorati equivalgono a 30 volte il Colosseo.
La milanese Kwater produce e vende impianti per il trattamento delle acque domestiche tagliati su misura a seconda della qualità idrica di ogni regione.
Il grande Festival del Fundraising sarà di scena a Riccione dal 5 al 7 giugno; esperti, istituzioni, aziende e media si incontrano per promuovere un futuro sostenibile.
Indagine Altroconsumo: Italia in ritardo con la diffusione delle colonnine di ricarica elettrica, il costo annuo del carburante per un’auto elettrica è la metà rispetto a quella a benzina.
Nuova norma: obbligo di mostrare doppio prezzo su prodotti in saldo/promozione, quello ribassato e precedente: trasparenza per i consumatori e incentivo per i commercianti virtuosi.
Open Webinar per la sostenibilità e l’innovazione promossi da Regione Lombardia e Finlombarda: prossimo incontro il 25 maggio sull’efficienza energetica nelle PMI.
Forti investimenti in ricerca dell’altoatesina HTI, big dell’industria invernale e dei trasporti su fune: tagliati i consumi idrici e di energia, battipista a idrogeno, produzione di neve anche sopra zero gradi.
I mezzi a impatto zero per movimentare i rimorchi nascono da un progetto finanziato dalla Ue e realizzato da gruppo Grimaldi, università di Napoli Parthenope e Atena, distretto hi tech campano.