
L’ecosistema dei servizi essenziali: verso un derisking consapevole
La protezione delle infrastrutture critiche non può prescindere dall’impatto e dal valore del rischio per i servizi essenziali sottostanti.
La protezione delle infrastrutture critiche non può prescindere dall’impatto e dal valore del rischio per i servizi essenziali sottostanti.
La protezione delle infrastrutture critiche non può prescindere dall’impatto e dal valore del rischio per i servizi essenziali sottostanti.
L’economista Carlo Cottarelli ne è sicuro: «Nessuna alternativa alla lotta all’inflazione: la Bce sta solo correggendo lo sbaglio degli anni passati». E nel libro Chimere spiega perché, per contenere i prezzi, sia comunque meglio affidarsi alle banche centrali piuttosto che alla politica.
Nove rialzi dei tassi in un anno, e potrebbe non essere finita: la drastica politica monetaria di Francoforte per arginare l’inflazione si scontra con il surriscaldamento indotto dalla cascata di fondi del Pnrr. Ma la stretta sta avendo un impatto brutale su famiglie e imprese: la Banca centrale europea dovrà evitare danni più gravi all’economia dell’eurozona
Kilometro Rosso scommette sullo scambio di idee tra le imprese pubbliche e private: nel Parco tecnologico di 400mila mq lavorano 2.500 persone, 750 i brevetti globali. Il direttore Majorana: «Unire le forze dà maggiori risultati che fare da soli».
Grande prudenza dell’Occidente dopo il presunto tentato golpe dei mercenari guidati da Prigozhin.
Accanto all’aeroporto di Grottaglie, dalla manutenzione degli aerei Alitalia alla ricerca e alla realizzazione di velivoli di ultima generazione.
L’ad del colosso tv vorrebbe mantenere il controllo familiare sull’azienda. L’ingresso dei francesi di Vivendi opzione più realistica, sullo sfondo Rcs-La7.
Il Cavaliere ha plasmato un modello culturale ispirato all’idea liberale di stampo americano. Il suo personale ‘triplete’ (tv, calcio, politica) è stato figlio non solo di abilità ma anche della capacità di far sognare gli italiani
Il Direttore intervista Massimo Di Tore, Direttore comunicazione e marketing di DR Automobiles, azienda automobilistica creata nel 2006 da Massimo Di Risio.
La Romagna conta i danni provocati dall’alluvione, in ginocchio 5mila aziende agricole ma anche Pmi industriali e artigiane.