
C’era una volta la Fruit Valley
La Romagna conta i danni provocati dall’alluvione, in ginocchio 5mila aziende agricole ma anche Pmi industriali e artigiane.
La Romagna conta i danni provocati dall’alluvione, in ginocchio 5mila aziende agricole ma anche Pmi industriali e artigiane.
La Romagna conta i danni provocati dall’alluvione, in ginocchio 5mila aziende agricole ma anche Pmi industriali e artigiane.
Serve un’ottica più ampia per affrontare disastri come quello in Emilia-Romagna, chiedere nuove infrastrutture è un esercizio sterile se non si ritorna a dare spazio alla terra.
I trasferimenti dei migranti ora funzionano e i numeri impattano molto meno sulla comunità isolana. Ma decenni di sbarchi hanno minato l’immagine di paradiso e il futuro preoccupa l’economia locale
Le cause del caro prezzi vanno ricercate in due fenomeni: l’inflazione da margini (che non è stata riconosciuta), in via di esaurimento, e l’inflazione da scarsità di lavoro qualificato, che invece potrebbe essere perdurante
In esclusiva, Il Settimanale mostra le conversazioni con i trafficanti, pagine Facebook e canali Telegram pubblicizzano le traversate.
La corsa contro il tempo sul varo del provvedimento, mentre arriva l’altolà di Eurostat sui conti e la piazza prepara le proteste contro il decreto.
Quattro anni di crisi hanno messo in ginocchio un Paese cosmopolita e benestante, il ruolo dei militari italiani per sicurezza e aiuti.
Parla al Settimanale il Sottosegretario all’Economia, Federico Freni (Lega): “l’effetto BCE si vedrà tra mesi, per ora crescita al palo e mercati instabili”.
L’addio a 50 anni di inflazione e tassi bassi impatterà sugli istituti di credito che hanno presidi di capitale calcolati sugli attivi negli ultimi anni.
Allarme del ministro Crosetto su sbarchi dalla Libia gestiti da mercenari russi, il capo dello Stato Mattarella invoca un’azione europea sistemica.