
Mondo sempre più multipolare: corsa aperta alle nuove alleanze
Stati e imprese potranno muoversi nel mondo meno liberamente di prima e facendo più attenzione nella scelta dei partner.
Stati e imprese potranno muoversi nel mondo meno liberamente di prima e facendo più attenzione nella scelta dei partner.
Stati e imprese potranno muoversi nel mondo meno liberamente di prima e facendo più attenzione nella scelta dei partner.
Dopo i notevoli progressi in campo economico, il Paese ora cerca nelle urne la stabilità per tranquillizzare gli investitori internazionali: nel nuovo voto a giugno il conservatore Mitsotakis a caccia della maggioranza assoluta
Al vertice di Hiroshima i Sette Grandi giocano la partita per smarcarsi dalla dipendenza commerciale cinese, allineandosi maggiormente agli Usa, e rendere più globali e resilienti le supply chain. L’Italia dovrà sganciarsi dall’intesa firmata nel 2019. Il rischio di ritorsioni di Pechino
Crescono le ombre sulla strategia di transizione verde perseguita dalla Commissione Ue: il Ppe, lo stesso partito della von der Leyen, guida gli scontenti.
Il salvataggio della First Republic Bank ad opera di JPMorgan Chase non tranquillizza troppo: gli istituti minori sono tutti soggetti a crisi di panico e il Governo Federale potrebbe non avere lo stesso sangue freddo mostrato in questo caso.
Pieno successo della missione del presidente ucraino, che non ha raccolto solo aiuti e armi: tutti i Paesi hanno offerto appoggio incondizionato affinché Kiev raggiunga una miglior posizione negoziale nei confronti della Russia, in vista di un possibile negoziato per la pace
Roma è stata criticata da Washington e Bruxelles per la sua adesione alla Via della Seta, l’unico paese del G7 a fare questa scelta.
In attesa della controffensiva ucraina, la Russia assiste all’attacco senza colpevoli al Cremlino e alle grottesche affermazioni di Prigozhin (Wagner) e di Kadyrov (milizie cecene): Putin perde terreno a favore degli oltranzisti o tira le fila?
Fronte comune dei partiti di centro-destra in Parlamento per fermare due direttive della Commissione su ripristino degli habitat naturali e riduzione dei pesticidi
Le ombre della crisi economica sul voto del 14 maggio: per la prima volta la sconfitta del presidente uscente è una possibilità.