
Moda di lusso, il futuro è nell’usato sicuro
Il mercato del fashion d’alta gamma di seconda mano vale fino a 120 miliardi di dollari annui. E si moltiplicano siti e app che trattano capi riciclati delle grandi firme.
Il mercato del fashion d’alta gamma di seconda mano vale fino a 120 miliardi di dollari annui. E si moltiplicano siti e app che trattano capi riciclati delle grandi firme.
Il mercato del fashion d’alta gamma di seconda mano vale fino a 120 miliardi di dollari annui. E si moltiplicano siti e app che trattano capi riciclati delle grandi firme.
Solo l’1% dei materiali usati a livello globale viene riciclato, un terzo degli acquisti on line è reso o inutilizzato: al settore serve un approccio più etico.
Il brevetto della bolognese Truescreen garantisce autenticità a qualsiasi file multimediale rendendolo immodificabile e immune da contestazioni giuridiche.
Dal 5 al 7 maggio la nuova edizione degli Electric Days. Pininfarina tra i protagonisti più attesi.
Setflow è la prima piattaforma che fa incontrare aziende del fashion e fotografi.
Netcomm Forum: il digitale e il retail si incontrano a Milano. Workshop su IA, blockchain, Nft e molto altro. Google, Mastercard e Poste tra i partner.
Its Lending è la prima piattaforma virtuale dedicata in esclusiva alla riqualificazione di piccoli paesi abbandonati.
Appuntamento a inizio maggio con RomeCup 2023, evento dedicato alla robotica e all’IA, con convegni, gare di robotica, hackathon e contest creativi.
In Italia i punti di ricarica per auto elettriche sono raddoppiati in due anni, oggi sono oltre 41mila, Lombardia in testa. Il nodo dei bonus, ancora senza i decreti attuativi, e dei 700 milioni del PNRR a rischio.
Aumenta l’offerta di app che gestiscono le assicurazioni “a consumo”, ideali per chi percorre 5mila km annui, e ora si allarga anche alle moto.