Inchiesta

Tutti gli articoli
HR

«L’azienda deve far convivere più generazioni differenti»

I responsabili delle risorse umane a confronto su come riorganizzare vita e occupazione sui trend attuali. Alessia Canfarini (Human Capital Bip): non si tratta di concedere più o meno ore di smart working ma di riprogettare a 360° spazi e tempi di lavoro.

Francesco Alberoni

Alberoni: «Lavoro agile, ponte per la rivoluzione AI»

Francesco Alberoni: non so se questo modello, prodotto della grande ondata di internet dal 2000 in poi, abbia creato dei lavoratori più felici. Ma è sicuramente utile perché ha introdotto un’altra mentalità, che sarà importante per affrontare la nuova trasformazione alle porte.

La sfida dell’integrazione tra metaverso e negozio

L’e-commerce sale (+19% quest’anno) a un giro d’affari di 75 miliardi nel nostro Paese. Decisiva la spinta della tecnologia digitale, anche sei giovani preferiscono esperienze ibride tra realtà aumentata e punti vendita fisici

Moschino, un ponte digitale tra brand, museo e market place

L’iconica griffe (che fa capo al gruppo Aeffe) ha elaborato con Triboo technologies un progetto che unisce tradizione e innovazione: partendo dall’archivio storico arriva alla creazione di un museo virtuale collegato a una gallery di prodotti da acquistare. Un piano innovativo, che coinvolge CNR, quattro atenei e tre politecnici, finanziato dal Pnrr

Print

Il metaverso e la visione di Apple

La casa di Cupertino il 5 giugno annuncerà il suo visore AR/VE: la prima generazione di apparecchi 3D alternativi a qualsiasi computer utilizzato finora. Dopo il lancio dell’iPhone sarà una nuova rivoluzione?

online shopping VR glasses men buy shoes and VR headset Metaverse vr goggles 3D illustrations

«Una rivoluzione culturale prima che tecnologica»

Alessandro Manno, ceo della società di comunicazione Sabotage 2112, spiega il metaverso: «Esperienze oggi frammentate tra differenti device e piattaforme saranno vissute e condivise con altri utenti da tutto il mondo in un unico ambiente, con una sensazione di iperrealismo. Confluiranno intrattenimento, divulgazione e socializzazione»