
La voglia di delisting contagia la Borsa delle piccole imprese
Tre società hanno annunciato l’addio all’EGM: Digital 360, Reevo e Labomar. Forse il listino deve riflettere sulla capacità di supportare lo sviluppo.
Tre società hanno annunciato l’addio all’EGM: Digital 360, Reevo e Labomar. Forse il listino deve riflettere sulla capacità di supportare lo sviluppo.
Tre società hanno annunciato l’addio all’EGM: Digital 360, Reevo e Labomar. Forse il listino deve riflettere sulla capacità di supportare lo sviluppo.
Ad oggi, l’unica città italiana a garantire un ritorno sicuro è Milano, che attrae investitori esteri, tenendo alte le quotazioni.
Italiani irrazionali e poco formati: investono come si gioca alla lotteria, per il 37% i rendimenti dipendono dalla fortuna: rapporto Censis-Assogestioni.
Chieffo (AC Finance): sono opportunità da non sottovalutare per crescere rapidamente in modo strutturale. Ma possono aiutarele Pmi anche a superare lo scoglio del passaggio generazionale.
Alessandro Foti (FinecoBank):le persone sanno che gli istituti di credito sono il volano dell’economia. Aumento dei tassi drammatico per la velocità, ma il sistema si sta abituando.
Sul rally (+13% da marzo) pesa la debolezza del dollaro, alla luce dei timori di un’altra crisi bancaria in Usa e di una frenata dell’economia.
I meeting continui sono diventati una delle attività più dannose in azienda: lo dicono studi e statistiche. Banalmente, meglio usare il buon senso e la moderazione, imparando a dare fiducia
L’Associazione del private banking:nel 2023 la raccolta di titoli di Stato dei grandi investitori non istituzionali salirà del 12%,i fondi comuni fermi a +5%Cresce l’attesa per il nuovo BTp Valore: debutto il 5 giugno
Famiglie e risparmiatori vanno assistiti e accompagnati, soprattutto nei momenti complessi.
I risparmiatori puntano sugli esperti per ottimizzare l’asset allocation, in termini sia finanziari che fiscali. Il patrimonio affidato alle reti dei consulenti è triplicato in 10 anni