
La guerra si infiltra nelle rotte migratorie?
Allarme del ministro Crosetto su sbarchi dalla Libia gestiti da mercenari russi, il capo dello Stato Mattarella invoca un’azione europea sistemica.
Allarme del ministro Crosetto su sbarchi dalla Libia gestiti da mercenari russi, il capo dello Stato Mattarella invoca un’azione europea sistemica.
Occhetto, Bersani e Prodi sono i riferimenti culturali e politici, i “padri nobili” della neo segretaria: più che al centrosinistra che fu, dovrà guardare al futuro con alleanze e contenuti.
L’ondata emotiva della tragedia di Cutro e le parole del Capo dello Stato suonino da sveglia alla Ue: soccorrere chi è in mare è un imperativo così come la redistribuzione delle quote nei diversi Paesi.
Dopo il colloquio con il presidente americano e la promessa di un incontro a Washington, la premier a Kiev vede Zelensky per ribadirgli il sostegno dell’Italia.
Che abbiano votato solo 4 italiani su 10 è un grave segnale d’allarme per la salute delle democrazie (Francia compresa).
Dalla presenza del capo dello Stato al tormentone sul messaggio di Zelensky, come ogni anno il Festival ha messo in scena le divisioni del Paese
Dopo Algeria e Libia, centrali per la gestione migranti e il “piano Mattei” con cui trasformare l’Italia nell’hub energetico europeo, la premier Meloni fa tappa in Germania. Sul tavolo, guerra e piano di aiuti Ue
Italia hub energetico d’Europa nel cuore del Mediterraneo: il progetto della premier al centro dell’incontro con il presidente algerino. L’ad Eni Descalzi: via i colli di bottiglia sud-nord.
Al Forum svizzero gli esperti lanciano l’allarme sulla crescita globale. Ecco come la ritrovata intesa tra Roma e Parigi potrebbe aiutarci nella tempesta.
L’incontro con la Presidente della Commissione Ue von der Leyden è il primo passo della nuova road map diplomatica della premier italiana. In agenda Qatargate, migranti, PNRR e guerra. Guardando alle Europee 2024.