
Enologia sartoriale: rIGT Calabria
Piccoli produttori e grandi bottiglie: questa settimana parliamo dei prodotti della Società Agricola Fruške, Garagisti di Sorgono e dell’Azienda Agricola Serragiumenta.
Piccoli produttori e grandi bottiglie: questa settimana parliamo dei prodotti della Società Agricola Fruške, Garagisti di Sorgono e dell’Azienda Agricola Serragiumenta.
Sul confine nord del Friuli si sono formate tante isole “governate” da un’ancestrale cultura germanica nei toponimi, nelle abitudini e nel cibo. Per chi ha voglia di montagna, sport e cibi sapidi, ecco un itinerario che parte da Sappada e arriva a Sauris.
Piccoli produttori e grandi bottiglie: le eccellenze dell’Azienda Agricola Colline della Stella, Agriarquata e Cantina Sociale di Bova.
Due ottimi motivi per una visita alla città dell’Andalusia: fino al 10 settembre un’esposizione celebra il Pablo scultore a 50 anni dalla morte. E per gli appassionati di frutta esotica, un itinerario nel distretto agricolo per gustare mango, papaya e guava.
Nella rubrica piccoli produttori e grandi bottiglie di questa settimana si parla delle eccellenze delle aziende agricole Biologica Vedrine, Vanempo e Di Matteo.
Nella rubrica del Settimanale dedicata ai piccoli produttori di grandi bottiglie i prodotti di Pacherhof, Azienda Agricola Casale Certosa, Canlibero.
Piccoli produttori e grandi bottiglie: nella rubrica settimanale oggi i prodotti eccellenti di Annafrancesca, Casa Lucciola e Aspromonte Vini.
Piccoli produttori e grandi bottiglie, nella rubrica settimanale: La Cantina di Cunéaz Nadir, Cantina Stefano Pippia e l’Azienda Agricola Mazzone.
Piccoli produttori e grandi bottiglie, nella rubrica settimanale i prodotti dell’Azienda Agricola Peroni, Giacomo Baraldov e Azienda Vitivinicola Soffio sulle isole.
Piccoli produttori e grandi bottiglie, questa settimana parliamo dei vini di Cà Mariuccia, Terre Apuane e Domaine en Sicilie.